Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
25 di 69
- Regno d'Italia XXV
- "Sistemazione degli impiegati straordinari addetti al servizio dei demani comunali del Mezzogiorno e della Sicilia" (iniziativa Governativa) - C.497,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 2 ottobre 1919, n. 2506, che istituisce presso la Regia scuola superiore di agricoltura di Milano una stazione sperimentale del freddo, stabilendone le attribuzioni" (iniziativa Governativa) - C.498, 2 maggio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Per uno stato giuridico degli ex sottufficiali" (iniziativa Parlamentare) - C.499,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Provvedimenti per favorire la piccola proprietà rurale a mezzo delle cooperative agricole" (iniziativa Parlamentare) - C.500,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 1° febbraio 1920, n. 113, contenente disposizioni per il pagamento delle rate dell'assegno annuo fisso a favore degli ufficiali giudiziari" (iniziativa Governativa) - C.501, 18 marzo 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 6 aprile 1920, n. 423, che estende al personale della Direzione generale del Fondo per il culto le disposizioni del Regio decreto-legge 7 marzo 1920, n. 238" (iniziativa Governativa) - C.502, 29 aprile 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 18 marzo 1920, n. 322, che proroga il termine per il collocamento a riposo di ufficio dei funzionari delle cancellerie e segreterie giudiziarie" (iniziativa Governativa) - C.503, 29 aprile 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 26 febbraio 1920, n. 235, concernente l'applicazione dei ruoli aperti al personale degli Economati generali dei benefici vacanti; la riduzione del contributo degli Economati medesimi all'Erario dello Stato; la presentazione dei conti giudiziali dei Subeconomi dei benefici vacanti alla Corte dei conti" (iniziativa Governativa) - C.504, 29 aprile 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto-legge luogotenenziale 22 agosto 1918, n. 1251, concernente la fusione delle preture del secondo e quarto mandamento di Messina" (iniziativa Governativa) - C.505,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 24 luglio 1917, n. 1189, che rende unica per tutto il Regno la data dell'inizio dell'anno giudiziario" (iniziativa Governativa) - C.506,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 2 settembre 1919, n. 1598, relativo alla costituzione di un Istituto nazionale di previdenza e mutualità fra i magistrati italiani" (iniziativa Governativa) - C.507, 31 luglio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 11 novembre 1919, n. 2160, che abroga l'articolo 150 del Regio decreto 6 dicembre 1865, n. 2626, e determina le norme per la trasmissione di relazioni scritte al Comitato di statistica" (iniziativa Governativa) - C.508,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 12 giugno 1919, n. 962, che abbrevia il periodo di pratica per la iscrizione nei collegi dei ragionieri a favore di coloro che abbiano prestato servizio militare durante la guerra" (iniziativa Governativa) - C.509, 31 luglio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 16 ottobre 1919, n. 1903, che stabilisce l'obbligo della residenza per i magistrati degli uffici giudiziari di Avezzano" (iniziativa Governativa) - C.510,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 10 agosto 1919, n. 1385, concernente la riapertura del casellario giudiziale del Tribunale di Avezzano" (iniziativa Governativa) - C.511,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 31 luglio 1919, n. 1357, contenente norme sulla adozione degli orfani di guerra e dei trovatelli nati durante la guerra" (iniziativa Governativa) - C.512, 31 luglio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto-legge 28 dicembre 1919, n. 2561, che delega al procuratore generale della Corte d'appello nella cui giurisdizione gli sposi o uno di essi risiedano, la facoltà di dispensare da taluni impedimenti civili a contrarre matrimonio" (iniziativa Governativa) - C.513,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 8 aprile 1920, n. 429, con cui cessano di aver vigore le disposizioni dei decreti luogotenenziali 10 giugno 1915, n. 811, e 23 agosto 1917, n. 1354, riguardanti la sospensione di procedimenti ed atti giudiziari a cagione della guerra" (iniziativa Governativa) - C.514, 29 aprile 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 18 aprile 1920, n. 476, che modifica l'articolo 6 del decreto-legge 12 ottobre 1919, n. 1901, contenente disposizioni sull'ordinamento giuridico" (iniziativa Governativa) - C.515, 29 aprile 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazioni alla legge comunale e provinciale" (iniziativa Parlamentare) - C.516,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine